Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti

Dodecaneso

  • Cronologia
  • Protagonisti
  • Trattati
  • Immagini
  • Luoghi
  • Gli anni della guerra
    • Le operazioni
    • La Regia Areonautica
    • Il Regio Esercito
    • La Regia Marina
    • La guerra di Liberazione
  • Per non dimenticare
  • Bibliografia – Risorse Internet

Dodecaneso

Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti
All Contents
Storia
Quattro Gatti sulle tracce di Buscaglia….
Quattro Gatti sulle tracce di Buscaglia….
  • Dodecaneso
Leggi tutto
Filmati e video vari
Filmati e video vari
  • Dodecaneso
Leggi tutto
Il Comando DICAT a Monte Patella, Isola di Leros
Il Comando DICAT a Monte Patella, Isola di Leros
Il Comando DICAT (Difesa Contraerea Territoriale ) e F.A.M. (Fronte a Mare) erano siti sul Monte Patella in un bunker sotterraneo a prova di gas con volta di cemento armato spessa 1,85 metri. Il bunker era l’unico ad essere stagno contro attacchi chimici.   Nel bunker composto da 7 vani
  • Dodecaneso
Leggi tutto
La rete d’allarme antiaereo dell’isola di Leros
La rete d’allarme antiaereo dell’isola di Leros
Memoria presentata da Luciano Alberghini Maltoni al Convegno “La vita al tempo delle Batterie”, Leros 13 – 14 settembre 2015 Mappa dell’isola di Leros con l’indicazione delle batterie e dei settori “morti” ovvero non coperti dal fuoco delle batterie. La minaccia aerea dopo  l’8 settembre 1943 proveniva dagli Ex Alleati
  • Dodecaneso
Leggi tutto
8 Settembre 1943: pagine tratte dal libro “Ulisse 43”
Riuniti in mensa, ascoltavamo sull’attenti il solito bollettino di guerra che da un po’ non portava che amarezze; la voce di Badoglio, con il suo marcato accento piemontese, annunciava al mondo che l’Italia aveva chiesto l’armistizio.
  • Dodecaneso
Leggi tutto
Ettore Bastico
Ettore Bastico
Ettore Bastico nacque a Bologna il 9 aprile 1876. Appassionato di storia militare si arruola nel Regio Esercito col grado di sottenente nel 3.rgto Bersaglieri. Partecipa alla guerra di Libia contro la Turchia ed ottiene il brevetto di osservatore dirigibilista.
  • Dodecaneso
  • Militari
Leggi tutto
Cesare Maria De Vecchi
Cesare Maria De Vecchi
Cesare Maria De Vecchi nacque nel 1884 a Casale Monferrato e morì a Roma nel 1959, laureato in giurisprudenza fu capitano nella I.a G.M. Al termine del conflitto si iscrisse ai fasci di combattimento e partecipò alla marcia su Roma.
  • Dodecaneso
  • Governatori
Leggi tutto
Carlo Emanuele Buscaglia
Carlo Emanuele Buscaglia nasce a Novara il 22 settembre 1915. Ha frequentato il Corso Orione della R. Accademia Aeronautica, conseguendo il grado di sottotenente nel giugno 1937 ed i brevetti di pilota d'aeroplano del novembre 1936 e di pilota militare nel febbraio 1937.
  • Dodecaneso
  • La Regia Aeronautica
Leggi tutto
Alberto Briganti
Alberto Briganti
Alberto Briganti nasce ad Umbertide (PG) il 22 dicembre 1896, si arruola nel 1916 come allievo guardiamarina di complemento in ferma triennale; è assegnato alle Stazioni di Idrovolanti di Venezia, Ancona, Porto Corsini e si distingue per l'audacia dimostrata nelle missioni di bombardamento compiute a bordo di L 3 e
  • Dodecaneso
  • Militari
Leggi tutto
Dispersi, caduti e dimenticati…
Il doloroso tributo di sangue pagato dagli italiani a seguito delle vicende dell’8 settembre nel Dodecaneso e nella vicina isola di Creta, non è stato ancora esattamente quantificato poichè in aggiunta ai caduti in combattimento, i fucilati, i morti per malattie e stenti, bisogna aggiungere le migliaia di morti nei
  • Dodecaneso
  • Per non dimenticare
Leggi tutto
  • Previous
  • Page 3 of 8
  • Next
TRADUZIONE
EnglishFrenchGermanGreekItalian
Storia delle isole dell'Egeo.
Menu Storico
  • Bibliografia - Risorse Internet
    • Cronologia
      • 1306 – 1522
      • 1522 – 1912
      • 1912 – 1943
      • 1943 – 1945
      • 1945 - 1947
      • 1947
    • Filmati e immagini
      • Gli anni della guerra
        • Il Regio Esercito
        • La guerra di Liberazione
        • La Regia Aeronautica
        • --- Gli Aerei della Regia A.
        • La Regia Marina
        • La Royal Air Force
        • Le operazioni
      • I Protagonisti
        • Civili
        • Governatori
        • Militari
      • Luoghi
        • Per non dimenticare
          • Trattati
            Ultime News
            • Leros on fire 1943 – 2023
            • Il libro “Rodi sogno infranto” a Radio Giano
            • Appello per il Teatro Puccini
            • Un nuovo Hotspot per migranti a Leros
            • Intervista su Radio Giano
            Storia Moderna del Dodecaneso
            • Privacy Policy
            • Cookie Policy
            • Disclaimer
            • Contatti
            Dodecaneso

            Dodecaneso © Copyright 2018

            error: I contenuti hanno il Copyright!