Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti

Dodecaneso

  • Cronologia
  • Protagonisti
  • Trattati
  • Immagini
  • Luoghi
  • Gli anni della guerra
    • Le operazioni
    • La Regia Areonautica
    • Il Regio Esercito
    • La Regia Marina
    • La guerra di Liberazione
  • Per non dimenticare
  • Bibliografia – Risorse Internet

Dodecaneso

Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti
Storia
La Regia Aeronautica
Gli aerei della Regia Aeronautica in Egeo
Gli aerei della Regia Aeronautica in Egeo
Queste sono le foto di alcuni dei piloti della Regia Aeroanutica che operarono nell'Egeo e nel Mediterraneo Orientale, un doveroso tributo al coraggio ed alla memoria di tutti i militari italiani che combatterono senza avversione verso il nemico. L'ordine con cui sono riportate le foto è casuale e non
  • Dodecaneso
  • La Regia Aeronautica
Leggi tutto
Carlo Emanuele Buscaglia
Carlo Emanuele Buscaglia nasce a Novara il 22 settembre 1915. Ha frequentato il Corso Orione della R. Accademia Aeronautica, conseguendo il grado di sottotenente nel giugno 1937 ed i brevetti di pilota d'aeroplano del novembre 1936 e di pilota militare nel febbraio 1937.
  • Dodecaneso
  • La Regia Aeronautica
Leggi tutto
Equipaggi e Piloti
Queste sono le foto di alcuni dei piloti della Regia Aeroanutica che operarono nell'Egeo e nel Mediterraneo Orientale, un doveroso tributo al coraggio ed alla memoria di tutti i militari italiani che combatterono senza avversione verso il nemico. L'ordine con cui sono riportate le foto è casuale e non
  • Dodecaneso
  • La Regia Aeronautica
Leggi tutto
Organizzazione della Regia Aeronautica
Sui velivoli ed in generale sulla Regia Aeronautica sono stati versati fiumi d'inchiostro, libri, riviste, monografie, biografie di piloti, aeromodelli, simulatori di volo, foto di ogni genere, sono disponibili nelle librerie specializzate. Anche nel web c'è abbondanza di materiale. Non è negli intenti di questo sito riproporre un ulteriore
  • Dodecaneso
  • La Regia Aeronautica
Leggi tutto
Salvatore Rubini
L’eroica morte sotto il piombo tedesco del 1° Aviere Salvatore Rubini a Rodi nel febbraio del 1945 venne portata a conoscenza di mio padre, ultimo comandante dell’Aeronautica dell’Egeo, soltanto al principio degli anni ’90 tramite gli scritti di Gino Manicone autore di vari libri sulle vicende italiane nel Dodecaneso.
  • Dodecaneso
  • Militari
Leggi tutto
TRADUZIONE
EnglishFrenchGermanGreekItalian
Storia delle isole dell'Egeo.
Menu Storico
  • Bibliografia - Risorse Internet
    • Cronologia
      • 1306 – 1522
      • 1522 – 1912
      • 1912 – 1943
      • 1943 – 1945
      • 1945 - 1947
      • 1947
    • Filmati e immagini
      • Gli anni della guerra
        • Il Regio Esercito
        • La guerra di Liberazione
        • La Regia Aeronautica
        • --- Gli Aerei della Regia A.
        • La Regia Marina
        • La Royal Air Force
        • Le operazioni
      • I Protagonisti
        • Civili
        • Governatori
        • Militari
      • Luoghi
        • Per non dimenticare
          • Trattati
            Ultime News
            • Leros on fire 1943 – 2023
            • Il libro “Rodi sogno infranto” a Radio Giano
            • Appello per il Teatro Puccini
            • Un nuovo Hotspot per migranti a Leros
            • Intervista su Radio Giano
            Storia Moderna del Dodecaneso
            • Privacy Policy
            • Cookie Policy
            • Disclaimer
            • Contatti
            Dodecaneso

            Dodecaneso © Copyright 2018

            error: I contenuti hanno il Copyright!