Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti

Dodecaneso

  • Cronologia
  • Protagonisti
  • Trattati
  • Immagini
  • Luoghi
  • Gli anni della guerra
    • Le operazioni
    • La Regia Areonautica
    • Il Regio Esercito
    • La Regia Marina
    • La guerra di Liberazione
  • Per non dimenticare
  • Bibliografia – Risorse Internet

Dodecaneso

Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti
Storia
Le operazioni
La rete d’allarme antiaereo dell’isola di Leros
La rete d’allarme antiaereo dell’isola di Leros
Memoria presentata da Luciano Alberghini Maltoni al Convegno “La vita al tempo delle Batterie”, Leros 13 – 14 settembre 2015 Mappa dell’isola di Leros con l’indicazione delle batterie e dei settori “morti” ovvero non coperti dal fuoco delle batterie. La minaccia aerea dopo  l’8 settembre 1943 proveniva dagli Ex Alleati
  • Dodecaneso
Leggi tutto
Rodi setttembre 1943
Un recente film sui fatti di Cefalonia 1così come la visita del Presidente della Repubblica, Azelio Ciampi, sull’isola dove avvenne il massacro dei militari italiani della Divisione Acqui, hanno avuto il merito di riportare alla cronaca, eventi storici di un nostro recente passato che sembravano destinati all’oblio.
  • Dodecaneso
  • Le operazioni
Leggi tutto
Lo sbarco italiano a Creta – maggio 1941
Il sentore di un imminente azione tedesca su Creta pervenne al Comando italiano Egeomil indirettamente ed abbastanza tardi, infatti la decisione unilaterale dell’invasione presa da Hitler risaliva ad aprile mentre l’ordine d’attacco vero e proprio fu impartito il 25 di quel mese.
  • Dodecaneso
  • Le operazioni
Leggi tutto
La guerra in Egeo nei bollettini del Comando Supremo
Attraverso i bollettini del Comando Supremo, trasmessi alla radio ogni giorno alle 13, gli italiani potevano leggere tra le righe l’andamento vero della guerra. Rodi viene immediatamente bombardata la notte stessa della dichiarazione di guerra tra il 10 e l’11 giugno.
  • Dodecaneso
  • Le operazioni
Leggi tutto
Il grande Risiko del Mediterraneo – Parte 3
Per comprendere le vicende della Regia Aeronautica sia nell’Egeo sia nello scenario più generale del Mediterraneo bisogna analizzare il quadro strategico di riferimento, in quest’analisi non possono essere separate le vicende navali.
  • Dodecaneso
  • Le operazioni
Leggi tutto
Il grande Risiko del Mediterraneo – Parte 2
Per comprendere le vicende della Regia Aeronautica sia nell’Egeo sia nello scenario più generale del Mediterraneo bisogna analizzare il quadro strategico di riferimento, in quest’analisi non possono essere separate le vicende navali.
  • Dodecaneso
  • Le operazioni
Leggi tutto
Il grande Risiko del Mediterraneo – Parte 1
Per comprendere le vicende della Regia Aeronautica sia nell’Egeo sia nello scenario più generale del Mediterraneo bisogna analizzare il quadro strategico di riferimento, in quest’analisi non possono essere separate le vicende navali.
  • Dodecaneso
  • Le operazioni
Leggi tutto
TRADUZIONE
EnglishFrenchGermanGreekItalian
Storia delle isole dell'Egeo.
Menu Storico
  • Bibliografia - Risorse Internet
    • Cronologia
      • 1306 – 1522
      • 1522 – 1912
      • 1912 – 1943
      • 1943 – 1945
      • 1945 - 1947
      • 1947
    • Filmati e immagini
      • Gli anni della guerra
        • Il Regio Esercito
        • La guerra di Liberazione
        • La Regia Aeronautica
        • --- Gli Aerei della Regia A.
        • La Regia Marina
        • La Royal Air Force
        • Le operazioni
      • I Protagonisti
        • Civili
        • Governatori
        • Militari
      • Luoghi
        • Per non dimenticare
          • Trattati
            Ultime News
            • Leros on fire 1943 – 2023
            • Il libro “Rodi sogno infranto” a Radio Giano
            • Appello per il Teatro Puccini
            • Un nuovo Hotspot per migranti a Leros
            • Intervista su Radio Giano
            Storia Moderna del Dodecaneso
            • Privacy Policy
            • Cookie Policy
            • Disclaimer
            • Contatti
            Dodecaneso

            Dodecaneso © Copyright 2018

            error: I contenuti hanno il Copyright!