Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti

Dodecaneso

  • Cronologia
  • Protagonisti
  • Trattati
  • Immagini
  • Luoghi
  • Gli anni della guerra
    • Le operazioni
    • La Regia Areonautica
    • Il Regio Esercito
    • La Regia Marina
    • La guerra di Liberazione
  • Per non dimenticare
  • Bibliografia – Risorse Internet

Dodecaneso

Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti
Storia
Per non dimenticare
Dispersi, caduti e dimenticati…
Il doloroso tributo di sangue pagato dagli italiani a seguito delle vicende dell’8 settembre nel Dodecaneso e nella vicina isola di Creta, non è stato ancora esattamente quantificato poichè in aggiunta ai caduti in combattimento, i fucilati, i morti per malattie e stenti, bisogna aggiungere le migliaia di morti nei
  • Dodecaneso
  • Per non dimenticare
Leggi tutto
8 settembre 1943: le grandi tragedie dell’Egeo
Il piroscafo “Gaetano Donizetti” di 3428 tonnellate di stazza, già della Compagnia di navigazione “Tirrenia” e sequestrato dalla Kriegsmarine all’armistizio, giunse a Rodi il 19 settembre 1943 portando cannoni, munizioni e truppe di rincalzo per il Generale Kleeman.
  • Dodecaneso
  • Per non dimenticare
Leggi tutto
Elenco dei caduti italiani in Egeo
Diamo qui, in ordine alfabetico, l’elenco di tutti i militari deceduti nelle Isole di Rodi, Lero, Coo, Scarpanto, Calino e Caso, notando di ciascuno Cognome, Nome e Grado militare, data di morte, numero della Cassetta ossario, residenza della famiglia.
  • Dodecaneso
  • Per non dimenticare
Leggi tutto
I caduti italiani nel Dodecaneso
I caduti italiani nel Dodecaneso
Le immagini in questa pagina mostrano l’arrivo dei resti dei caduti italiani nel porto di Bari, estate 1957. I resti dei caduti italiani provenivano dalle varie sepolture e cimiteri nelle isole di Rodi, Kos Leros.
  • carolina
  • Per non dimenticare
Leggi tutto
Gli anni oscuri: settembre 1943 / maggio 1945 – Casa dei Pini
All’Armistizio seguirono tre giorni di scontri tra la guarnigione italiana e quella tedesca. Gli scontri cessarono l’11 settembre sotto la minaccia di bombardamento della città dall’aviazione tedesca, con un accordo tra il generale tedesco Ulrich Kleeman, Comandante della Divisione d’Assalto RHODOS (Sturmdivision RHODOS) ed il Governatore Civile e Militare del
  • Dodecaneso
  • 1943 – 1945
Leggi tutto
TRADUZIONE
EnglishFrenchGermanGreekItalian
Storia delle isole dell'Egeo.
Menu Storico
  • Bibliografia - Risorse Internet
    • Cronologia
      • 1306 – 1522
      • 1522 – 1912
      • 1912 – 1943
      • 1943 – 1945
      • 1945 - 1947
      • 1947
    • Filmati e immagini
      • Gli anni della guerra
        • Il Regio Esercito
        • La guerra di Liberazione
        • La Regia Aeronautica
        • --- Gli Aerei della Regia A.
        • La Regia Marina
        • La Royal Air Force
        • Le operazioni
      • I Protagonisti
        • Civili
        • Governatori
        • Militari
      • Luoghi
        • Per non dimenticare
          • Trattati
            Ultime News
            • Il libro “Rodi sogno infranto” a Radio Giano
            • Appello per il Teatro Puccini
            • Un nuovo Hotspot per migranti a Leros
            • Intervista su Radio Giano
            • Catasto: 20.000 proprietari nel Dodecaneso rischiano di perdere le loro proprietà.
            Storia Moderna del Dodecaneso
            • Privacy Policy
            • Cookie Policy
            • Disclaimer
            • Contatti
            Dodecaneso

            Dodecaneso © Copyright 2018

            error: I contenuti hanno il Copyright!