Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti

Dodecaneso

  • Cronologia
  • Protagonisti
  • Trattati
  • Immagini
  • Luoghi
  • Gli anni della guerra
    • Le operazioni
    • La Regia Areonautica
    • Il Regio Esercito
    • La Regia Marina
    • La guerra di Liberazione
  • Per non dimenticare
  • Bibliografia – Risorse Internet

Dodecaneso

Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti
All Contents
Storia
Bibliografia e Risorse Internet
  • Dodecaneso
Leggi tutto
8 Settembre 1943: Resistenza Settore “Piazza” di Rodi
Il Settore «Piazza» di Rodi, comprendeva la città di Rodi e le sue immediate adiacenze. Era suddiviso in quattro Sottosettori delimitati a Nord dalla stessa città di Rodi ad Est dalla cittadina di Trianda, ad Ovest dal villaggio di Koschino e a Sud dalla zona di Zairi, dove esisteva il
  • Dodecaneso
  • La guerra di Liberazione
Leggi tutto
8 Settembre 1943: Resistenza Settore S. Giorgio
Il Settore San Giorgio, comprendeva una estesa area prevalentemente pianeggiante che dalla zona di Trianda arrivava quasi alle alture di Castello. Questo esteso Settore era comandato dal Col. Capigatti. Sul piano operativo era diviso in due sotto settori: quello di «Calavarda», Comandato dal Maggiore Davià e quello di «Villanova» Comandato
  • Dodecaneso
  • La guerra di Liberazione
Leggi tutto
8 Settembre 1943: Resistenza Settore Calithea
Tale Settore era strategicamente importante perché controllava oltre ad un tratto della rotabile orientale dell’Isola anche due ampie baie marine, facilmente accessibili ad eventuali sbarchi nemici.
  • Dodecaneso
  • La guerra di Liberazione
Leggi tutto
Eroi dimenticati
Il 9 dicembre del 1943, in terra lontana dall’ITALIA stravolta dalla furia di forze belligeranti su opposte fazioni, Gennaro Tescione, avvocato, giovanissimo ufficiale, di origine casertana, immolava la sua vita alla Patria. Gli venne concessa la Medaglia d’Oro al Va/or Militare alla memoria.
  • Dodecaneso
  • I Protagonisti
Leggi tutto
I quattro eroi di Calavarda – 9 settembre 1943
I quattro eroi di Calavarda – 9 settembre 1943
Più o meno così deve essere apparsa la colonna dei Panzer IV all’incrocio della strada da Salacos con la nazionale costiera in località Casalogna (Settore difesa Villanova) quel 9 settembre alle 18.
  • Dodecaneso
  • Militari
Leggi tutto
Salvatore Rubini
L’eroica morte sotto il piombo tedesco del 1° Aviere Salvatore Rubini a Rodi nel febbraio del 1945 venne portata a conoscenza di mio padre, ultimo comandante dell’Aeronautica dell’Egeo, soltanto al principio degli anni ’90 tramite gli scritti di Gino Manicone autore di vari libri sulle vicende italiane nel Dodecaneso.
  • Dodecaneso
  • Militari
Leggi tutto
La Resistenza a Rodi – Eroi dimenticati
Uno dei compiti prioritari per la Commissione per la tutela degli interessi italiani nel Dodecaneso, presieduta da Antonio Macchi durante il mandato britannico, fu quello di ricostruire i crimini nazisti e le vittime (quasi tutti militari italiani ), questi sono i risultati delle loro ricerche:
  • Dodecaneso
  • La guerra di Liberazione
Leggi tutto
Gli anni oscuri: settembre 1943 / maggio 1945 – Casa dei Pini
All’Armistizio seguirono tre giorni di scontri tra la guarnigione italiana e quella tedesca. Gli scontri cessarono l’11 settembre sotto la minaccia di bombardamento della città dall’aviazione tedesca, con un accordo tra il generale tedesco Ulrich Kleeman, Comandante della Divisione d’Assalto RHODOS (Sturmdivision RHODOS) ed il Governatore Civile e Militare del
  • Dodecaneso
  • 1943 – 1945
Leggi tutto
Crimini e criminali durante l’occupazione militare tedesca nel Dodecaneso
Un accordo segreto tra Italia e Repubblica federale tedesca sui criminali di guerra permise la liberazione del cosiddetto “gruppo di Rodi”, il nucleo più numeroso di criminali nazisti consegnati alla giustizia italiana dagli Alleati.
  • Dodecaneso
  • 1943 – 1945
Leggi tutto
  • Previous
  • Page 6 of 8
  • Next
TRADUZIONE
EnglishFrenchGermanGreekItalian
Storia delle isole dell'Egeo.
Menu Storico
  • Bibliografia - Risorse Internet
    • Cronologia
      • 1306 – 1522
      • 1522 – 1912
      • 1912 – 1943
      • 1943 – 1945
      • 1945 - 1947
      • 1947
    • Filmati e immagini
      • Gli anni della guerra
        • Il Regio Esercito
        • La guerra di Liberazione
        • La Regia Aeronautica
        • --- Gli Aerei della Regia A.
        • La Regia Marina
        • La Royal Air Force
        • Le operazioni
      • I Protagonisti
        • Civili
        • Governatori
        • Militari
      • Luoghi
        • Per non dimenticare
          • Trattati
            Ultime News
            • Leros on fire 1943 – 2023
            • Il libro “Rodi sogno infranto” a Radio Giano
            • Appello per il Teatro Puccini
            • Un nuovo Hotspot per migranti a Leros
            • Intervista su Radio Giano
            Storia Moderna del Dodecaneso
            • Privacy Policy
            • Cookie Policy
            • Disclaimer
            • Contatti
            Dodecaneso

            Dodecaneso © Copyright 2018

            error: I contenuti hanno il Copyright!