Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti

Dodecaneso

  • Cronologia
  • Protagonisti
  • Trattati
  • Immagini
  • Luoghi
  • Gli anni della guerra
    • Le operazioni
    • La Regia Areonautica
    • Il Regio Esercito
    • La Regia Marina
    • La guerra di Liberazione
  • Per non dimenticare
  • Bibliografia – Risorse Internet

Dodecaneso

Dodecaneso

  • Home
  • News
  • Contatti
Storia
Cronologia
Gli anni oscuri: settembre 1943 – maggio 1945
Le autorità italiane tennero ad evitare ogni collusione con quelle tedesche in campo giudiziario, respingendo la richiesta di fornire un giudice da aggiungere al tribunale militare tedesco quando si dovevano giudicare militari italiani'.
  • Dodecaneso
  • 1943 – 1945
Leggi tutto
Gli anni oscuri: settembre 1943 – maggio 1945
Le Isole Italiane dell'Egeo, dipendenti dal Ministero degli Affari Esteri, avevano autonomia amministrativa con un proprio bilancio.
  • Dodecaneso
  • 1943 – 1945
Leggi tutto
Come l’Italia conquistò il Dodecaneso – Maggio 1912
"La conquista di Rodi, è nella storia militare italiana, una delle operazioni meglio riuscite ma detiene anche il primato di essere stato l’unico vero grande sbarco mai realizzato dalle nostre forze armate". di Alberto Rosselli
  • Dodecaneso
  • 1912 – 1943
Leggi tutto
1306 – 1522
1306 – 1522
Nella storia di Rodi l’epoca cosidetta «Cavalleresca» va dall’anno 1308 all’anno 1322. Si tratta di un segmento storico di 214 anni in cui le sorti della città e dell’isola furono strettamente lega­te all’Ordine Cavalleresco dei «Giovanniti» che operarono nel seno della controversa vicenda delle Crociate.
  • Dodecaneso
  • Cronologia
Leggi tutto
1522 – 1912
1522 – 1912
Rodi e le isole del Dodecaneso erano state colonizzate dai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, questi crociati chiamati anche Cavalieri Ospitalieri eressero a partire dal XIV secolo le imponenti fortificazioni e la città medievale che oggi ammiriamo ancora intatta.
  • Dodecaneso
  • Cronologia
Leggi tutto
1912 – 1943
1912 – 1943
Con la definitiva acquisizione delle isole dell’Egeo sancita dal Trattato di Losanna del 1923 e la nomina di Mario Lago a Governatore del Possedimento termina il periodo di occupazione militare “provvisorio”.
  • Dodecaneso
Leggi tutto
1943 – 1945
1943 – 1945
L’armistizio dell’ 8 settembre 1943 colse le forze armate italiane impreparate. Nonostante la superiorità numerica, esse furono sconfitte dopo vari combattimenti che spesso videro gli attaccanti tedeschi a mal partito.
  • Dodecaneso
  • Cronologia
Leggi tutto
1945 – 1947
1945 – 1947
  • Dodecaneso
Leggi tutto
1947
1947
  • Dodecaneso
Leggi tutto
  • Previous
  • Page 2 of 2
TRADUZIONE
EnglishFrenchGermanGreekItalian
Storia delle isole dell'Egeo.
Menu Storico
  • Bibliografia - Risorse Internet
    • Cronologia
      • 1306 – 1522
      • 1522 – 1912
      • 1912 – 1943
      • 1943 – 1945
      • 1945 - 1947
      • 1947
    • Filmati e immagini
      • Gli anni della guerra
        • Il Regio Esercito
        • La guerra di Liberazione
        • La Regia Aeronautica
        • --- Gli Aerei della Regia A.
        • La Regia Marina
        • La Royal Air Force
        • Le operazioni
      • I Protagonisti
        • Civili
        • Governatori
        • Militari
      • Luoghi
        • Per non dimenticare
          • Trattati
            Ultime News
            • Il libro “Rodi sogno infranto” a Radio Giano
            • Appello per il Teatro Puccini
            • Un nuovo Hotspot per migranti a Leros
            • Intervista su Radio Giano
            • Catasto: 20.000 proprietari nel Dodecaneso rischiano di perdere le loro proprietà.
            Storia Moderna del Dodecaneso
            • Privacy Policy
            • Cookie Policy
            • Disclaimer
            • Contatti
            Dodecaneso

            Dodecaneso © Copyright 2018

            error: I contenuti hanno il Copyright!